Aree tematiche

Università degli Studi di Pavia
825 e 1361: queste due date segnano l’inizio dell’Università di Pavia, l’Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d’Europa. All’825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato da Carlo IV nel 1361: una scuola giuridica e letteraria di grande rinomanza, che richiamava studenti da tutt’Europa.

Facoltà di Ingegneria
La Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia è relativamente giovane (in epoca moderna è ri-nata nel 1967) ma, grazie a una politica di sviluppo particolarmente attenta alla qualità, è oggi considerata fra le migliori scuole di Ingegneria italiane.

Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura
Il DICAr (Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura) è attivo nelle tre sezioni di Civile, Idraulica e Architettura. Al suo interno operano più di 60 tra docenti e ricercatori che svolgono la loro attività di ricerca teorica e applicata. Nella sezione di Architettura sono attivi 5 laboratori, STEP, Dada, Uplab, AML, ChinaLab, Geomatica.
Ultime news

Essentials of Scientific Computing: corso propedeutico di rivisitazione di elementi di programmazione scientifica ed.2020
(English here!)
All’origine di questa iniziativa è legata alle difficoltà emerse dagli studenti che frequentano gli insegnamenti “duri” del 1° anno di Laurea Magistrale a forte contenuto computazionale (ad es. Dinamica delle Strutture, Meccanica […]

Martedì 12 Marzo: vi presentiamo la nostra laurea magistrale in Ingegneria Civile
I nostri docenti presenteranno i corsi di laurea magistrale offerti dalla Facoltà di Ingegneria Leggi
Piani di studio a.a. 2018/2019
Disponibili per la consultazione i piani di studio per l’a.a. 2018/2019 sulle pagine dedicate ai corsi di laurea.
Ricordiamo a tutti gli studenti che i piani di studio andranno compilati dal 22 Ottobre al […]